Guida per la presentazione delle richieste del contributo di ricostruzione – Sisma 2016 (Ordinanza 123/21)
Nella cornice dell’Accordo Quadro stipulato con il Commissario Straordinario Sisma ‘16 per il 2022 è stato siglato un Accordo Attuativo che mira, tra i suoi obiettivi, a far sì che le persone portatrici di diritto acquisiscano maggiore consapevolezza e un miglior livello di informazione rispetto ai processi di ricostruzione in atto nel proprio comune di riferimento.
Una prima azione si è concretizzata con l’elaborazione di una Guida, qui sotto riportata, per facilitare la diffusione e la comprensione delle informazioni contenute in una specifica ordinanza emanata nel 2021 dal Commissario Straordinario, la n. 123. Tale ordinanza armonizza le scadenze per la presentazione delle richieste del contributo di ricostruzione, vincolando la presentazione di queste domande al mantenimento o meno dei benefici di assistenza (CAS/SAE/MAPRE etc…).
Si è scelto di concentrarsi su questa ordinanza perché si tratta di un passaggio molto delicato, che potrebbe impattare negativamente soprattutto su quelle fasce di popolazione che abita nelle aree abitative di emergenza o che, in generale, presentano situazioni di maggiore fragilità individuale o famigliare.
La Guida ha l’obiettivo di orientare il più possibile le persone nella comprensione dei contenuti di questa ordinanza, di facilitarne la circolazione e l’accessibilità da parte di tutte le persone interessate.