Viale Francesco Crispi 7 L'Aquila
sabato 23 Novembre 2019, 10:00

Un’ informazione completa, corretta, capillare, comprensibile e guidata dai dati rappresenta il principio base per la costruzione di pratiche e politiche efficaci per prevenzione dei rischi naturali, per affrontare la vulnerabilità dei territori, per rispondere alle emergenze e per processi di ricostruzione.

Su queste premesse poggia l’obiettivo di questa iniziativa – promossa da ActionAid e Cittadinanzattiva che vede come partner l’associazione OnData, Terremotocentroitalia.info e il Gran Sasso Science Institute – che è quello di promuovere uno scambio e un confronto tra politiche di trasparenza e apertura dati nell’emergenza e nella ricostruzione.

La giornata di lavoro sarà divisa in 2 momenti distinti:


workshops di co-progettazione

Due tavoli di lavoro – uno dedicato alla prevenzione e uno all’emergenza/ricostruzione – coinvolgeranno istituzioni, enti, ordini professionali, comitati e associazioni della società civile, in un confronto volto a delineare proposte da indirizzare alle istituzioni.


Alessandro Giangiulio, durante l’evento “Usare i dati, chiedere trasparenza, partecipare: strumenti, politiche e diritti per prevenire e ricostruire (AQ, 23 novembre).
Erika Marconato durante l’evento “Usare i dati, chiedere trasparenza, partecipare: strumenti, politiche e diritti per prevenire e ricostruire (AQ, 23 novembre).
Francesco Saija durante l’evento “Usare i dati, chiedere trasparenza, partecipare: strumenti, politiche e diritti per prevenire e ricostruire (AQ, 23 novembre).
Roberto Aloisio durante l’evento “Usare i dati, chiedere trasparenza, partecipare: strumenti, politiche e diritti per prevenire e ricostruire (AQ, 23 novembre).

Tavola rotonda di confronto con rappresentanti istituzionali

Confronto tra le realtà che hanno sviluppato piattaforme utili per l’informazione e la comunicazione con i cittadini sia nella gestione dell’emergenza che per il monitoraggio delle ricostruzioni e le istituzioni.

L’evento rientra nell’ambito della  campagna nazionale #sicuriperdavvero che mira a far emergere come prioritari, nelle agende politiche, nazionali e locali, i temi della sicurezza dei territori e delle scuole, della tutela dei diritti dei cittadini delle zone colpite da catastrofi, lo stanziamento di fondi e la definizione di procedure semplificate per il sostegno alla ripresa delle comunità.

Top