viale Aldo Moro 64 - Bologna
venerdì 21 Giugno 2019, 10:00
Actionaid, Cittadianzattiva, Métis

Bologna – Regione Emilia Romagna
viale Aldo Moro 64

ore: 10.30
Prima parte – Sessione ad inviti con i due tavoli di discussione

Due sessioni di lavoro parallele (laboratori) con partecipazione su invito, una su ricostruzione e una su prevenzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. A questi due tavoli di lavoro saranno invitati istituzioni (stazioni appaltanti comunali e provinciali, dipartimento della protezione civile, strategia nazionale delle aree interne), comitati e associazioni della società civile, dirigenti e insegnanti, genitori e studenti.

Tavolo 1La ricostruzione delle scuole nei territori colpiti dai terremoti degli ultimi 10 anni.

Al tavolo sulla ricostruzione saranno chiamati a confrontarsi 3 modelli diversi, quello emiliano, quello aquilano e quello del Centro Italia. Punti da affrontare e richieste specifiche su cui confrontarsi:

  • ascolto delle scuole nei processi di ricostruzione
  • prioritizzazione della ricostruzione scolastica post catastrofe
  • tempi di ricostruzione celeri
  • ripensamento delle scuole come centri comunitari e di protezione civile
  • superamento della legge sull’edilizia scolastica del 1975

Tavolo 2 – Prevenzione e messa in sicurezze delle scuole in Italia
Presentazione proposta di legge sulla sicurezza scolastica (a cura di CittadinanzAttiva)

Al tavolo sulla prevenzione e messa in sicurezza saranno affrontati i seguenti punti cruciali:

  • quanti sono i fondi e dove sono?
  • chi sono i soggetti attuatori?
  • quali sono le norme tecniche?
  • trasparenza e partecipazione dei cittadini e delle comunità studentesche

13.30 Light lunch
ore 14. 00Viale Aldo Moro 30

Seconda parte – Tavola rotonda

Tavola rotonda aperta a tutti gli esperti del settore e ad interessati in cui verranno messe in dialogo tre esperienze di monitoraggio civico realizzate da Cooperativa Metis, CittadinanzAttiva e Actionaid con il supporto dell’Associazione regionale delle Fondazioni di origine bancaria. Partendo da questo confronto, saranno interrogate le istituzioni presenti.

L’evento è organizzato da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva in collaborazione con Mètis e con il supporto di ACRI.

Vuoi leggere il report finale dell’evento? Clicca qui.

Top